martedì 19 gennaio 2010

RASSEGNA STAMPA SU PRESENTAZIONE ULTIMO PIANO INDUSTRIALE

Findomestic. Cisl Firenze: preoccupazione per 120 esuberi

"La Cisl di Firenze è preoccupata per il piano annunciato ieri da Findomestic alle organizzazioni sindacali, che prevede 120 esuberi su Firenze, oltre il 10% dei quasi mille occupati a Firenze."
A dirlo è il segretario generale della Cisl di Firenze, Roberto Pistonina. A livello nazionale gli esuberi annunciati sono 230, su oltre duemila occupati. A questo si aggiunge una mobilità funzionale e territoriale, con la gestione dell'hardware informatico spostato da Firenze a Roma, e la decisione di affidare in outsourcing il settore del cosiddetto 'primo inpagato'.
"E' una decisione che avrebbe un impatto importante sulla città - dice Pistonina - da parte di un'impresa nevralgica per il nostro tessuto economico. Una decisione assolutamente ingiustificabile, visto che Findomestic nel 2009 registrerà 50 milioni di utili. E' vero che si può sempre migliorare la produttività di un'azienda, ma parlare di esuberi con questi numeri economici non è accettabile."
"Il vero problema di Findomestic - prosegue il segretario Cisl - è che sta perdendo fette di mercato, ma questo è dovuto solo ed esclusivamente a prodotti finanziari non concorrenziali. A dimostrare che il calo di quote di mercato non è determinato dalla crisi sta il fatto che la concorrenza, nel settore del credito al consumo, invece cresce."
"Già nel 2007 - aggiunge Pistonina - stato attuato un piano di ristrutturazione aziendale molto sofferto e non condiviso dalle organizzazioni sindacali. Questa è la riprova che quel piano era sbagliato: ancora non è del tutto attuato e già viene rimesso in discussione dall'azienda stessa." "La nuova proprietà, che poi di fatto è sempre stata attrice anche nella precedente compagine azionaria, sta affrontando la gestione di Findomestic in modo sbagliato, perchè pensa a tagliare i costi, anzichè migliorare l'efficienza strategica e l'innovazione dei prodotti finanziari, che sono ad oggi del tutto fuori mercato."
"La Cisl - conclude Pistonina - esprime forte preoccupazione rispetto a questo scenario e adotterà tutte le iniziative del caso per fermare una ristrutturazione del tutto immotivata rispetto ai mali dell'azienda. Coinvolgeremo, come già abbiamo fatto presente ieri al sindaco di Firenze, Matteo Renzi, tutti i livelli politici e istituzionali affinchè Findomestic riveda una strategia che vede pagare solo i lavoratori."

1 commento: